La casa di DAMALULU'
Pubblicato da marina in SANTA MARIA AL BAGNO · 20 Febbraio 2021

Non è stato facile scegliere l’appartamento: chi voleva la
cucina grande, “abitabile”, chi un giardino “non si sa mai arrivano gattini
randagi e li dobbiamo sfamare”, chi una veranda coperta “metti che piove e ci
vogliamo muovere un po'”, chi un salone con comode poltrone per le nostre
ciacole. Su una cosa siamo state tutte concordi: un grande locale da adibire a
laboratorio, per dare l’avvio alla nuova svolta delle nostre intrepide che
hanno aperto il 2021 all’insegna della creatività, manualità, fantasia
inventiva, estrosità artistica.
Per cui in questa casa adesso abbiamo:
Il salotto di Damalulù: per fare quattro chiacchere in
perfetto relax, si parla a ruota libera, ci si appisola sulle poltrone fingendo
di riflettere, ci si offre come cavie per le varie tecniche e sperimentazioni,
in genere si ascoltano le altre parlare delle proprie competenze e interessi.
Atmosfera rilassata, in pace con noi stesse e con il mondo.
Il laboratorio di
Damalulù: qui
l’attività è come dire frenetica e concentratissima, io mi dedico alle mie due
passioni decennali, creare monili e collane di pietre dure, dal quarzo rosa
alla giada, ognuna con una determinata proprietà, e produrre profumi con olii
essenziali, dalle varie note: testa, cuore, base. Mi ci perdo dentro, non ho
più la nozione del tempo e della realtà. Loro mi lasciano fare, consapevoli e
riconoscenti del fatto che finché sono lì non faccio danni altrove. Mi fa
compagnia spesso Selene, ma ultimamente è molto misteriosa, è in fase creativa
ma non ho capito cosa stia elaborando. L’unica cosa che ho capito è che sta
parlando sempre più insistentemente di una crociera in Grecia, partenza da
Brindisi, workshop a bordo. Sinceramente, non so a cosa si riferisca ma magari
se faccio finta di niente e non dimostro alcuna reazione forse questa cosa rientra
naturalmente. Incrocio le dita, so che con loro le cose più assurde si possono
realizzare, ed è questo che mi preoccupa.
La cucina di Damalulù: regno di Alice che organizza il
nostro rancio come fosse un banchetto, e sperimenta nuovi ingredienti, spezie
strane, erbe aromatiche appena raccolte, intrugli salutari.
In questo momento la cucina è condivisa da Selene, che ha
ripreso la sua amata attività del tempo libero: creazione di meravigliose opere
di pastaqualcosa, resta un mistero la sua capacità creativa, so solo che non le
mangerò mai perché mi dispiace troppo distruggerle.
La veranda di Damalulù: dove ci si ritrova a prendere il
sole, il vento, far finta di seguire i consigli di Chiara su come fare
movimento, mettere in atto tecniche di bioenergetica, rilassamento a mediazione
corporea, vedere Alice che si lascia andare alla musica seguita a ruota da
Selene.
Bello essere semplicemente lì, con loro.
Non sono presenti ancora recensioni.